Perché scegliere di visitare Firenze con una guida turistica locale come me? E’ sicuramente un modo per stabilire un contatto più autentico con la città : in quanto guida turistica il mio lavoro è di farvi ammirare i capolavori che offre Firenze, culla del rinascimento e paradiso dell’arte in generale, ma in quanto italiana il mio desiderio è quello di accompagnarvi alla scoperta della “fiorentinità” e di aiutarvi a comprendere l’anima di una città così antica e ricca di storia.
Il centro storico è facilmente visitabile a piedi e rimarrete sorpresi dalla quantità di beni artistici che sono in esso concentrati, sarà quindi un piacere personalizzare una visita guidata adatta a voi e all’esperienza che volete vivere. Firenze offre davvero di tutto e per tutti!! In questo sito infatti sono elencati solo alcuni dei tanti tour che possiamo fare insieme, poiché gli itinerari qui proposti si possono combinare tra loro e sono molto flessibili, sia per il percorso che per la durata.
Non esitate a contattarmi per concordare insieme un "Giro Città" creato su misura per voi, in base alle vostre esigenze e ai vostri interessi, accompagnati da una guida turistica locale che farà in modo di rendere la vostra esperienza unica e speciale.Al lavoro di guida turistica, spesso affianco quello di Personal Shopper, professione che ho cominciato ad approfondire negli ultimi anni in seguito alla partecipazione ad un corso specializzato e grazie anche all'enorme passione che ho per la moda. I tour che vi propongo sono dedicati a tutte le persone che, con la mia esperienza ed assistenza, vogliono affinare o stravolgere il proprio look e che desiderano essere accompagnati nei negozi piu` esclusivi di Firenze, alla ricerca di prodotti tipici e di eccellenza made in italy.
La Toscana è una delle regioni più importanti in Italia per la produzione del vino. In questa regione ci sono dei luoghi davvero speciali dove poter gustare i migliori prodotti locali e dove si può vivere un’autentica esperienza enogastronomica, circondati dalle magiche colline toscane. Non potete perdervelo!
Per noi italiani il cibo è cultura ed è spesso usato come pretesto per trascorrere del tempo con i nostri cari. Per poter realmente conoscere una città e le abitudini dei locali una delle prime cose da fare è proprio quella di scoprire e assaggiare i suoi piatti tipici, che racchiudono storie e leggende incredibili e che non vedo l’ora di raccontarvi in questo itinerario enogastronomico
Un giro città classico, consigliato per chi visita Firenze per la prima volta e desidera avere una introduzione alla città. Una passeggiata alla scoperta della sua storia e delle sue piazze principali, mentre vi racconterò aneddoti interessanti che rendono Firenze unica
Un percorso nei secoli attraverso la pittura. Percorrendo le sale della Galleria incontreremo una serie incredibile di capolavori: dalla Maestà di Giotto, la Venere di Botticelli all’ Annunciazione di Leonardo, senza dimenticare Michelangelo, Raffaello, Tiziano, Caravaggio...
Museo reso famoso dalla presenza dei capolavori di Michelangelo, a partire dai Prigioni, i colossi ’non finiti’ dell’artista fino ad arrivare al culmine della perfezione con il David, forse la scultura più famosa del mondo. La Galleria ospita, inoltre, capolavori del gotico internazionale e dell’arte rinascimentale fiorentina
La moda rappresenta oggi una parte importante dell’ esperienza di viaggio e con questo tour potrai conoscere meglio la moda fiorentina e tutti i cambiamenti che ha avuto nei secoli. Scoprirai anche piccoli negozi artigianali dove ammirare ed acquistare oggetti unici realizzati con incredibili tecniche antiche
Fu il luogo d’incontro di umanisti, scienziati, teologi che contribuirono fortemente alla creazione dell’identità fiorentina tra il medioevo e il rinascimento. E infatti è nota come Tempio dell’Itale glorie proprio perché ospita i sepolcri di molti di questi personaggi illustri, tra cui Michelangelo, Galileo e Machiavelli
Costruito come Palazzo dei Priori da Arnolfo di Cambio diventa l’edificio simbolo della Repubblica fiorentina del 1300 e continua ad essere il centro di potere anche con la Famiglia dei Medici, che lo utilizzò come residenza privata. Attualmente ha ancora un ruolo di primaria importanza, sia in quanto sede del Comune di Firenze che come museo
Fuori da dove sono concentrati i più famosi edifici storici di Firenze, la Basilica di Santo Spirito e l’omonima piazza sono una tappa obbligatoria per chi vuole assaporare l’autentica atmosfera fiorentina. Racchiude il preziosissimo crocifisso di Michelangelo, realizzato a solo 17 anni ma che mostra già tutta la sua profonda conoscenza dell’anatomia umana
Un itinerario che vi permetterà di allontanarvi dalla frenesia del centro storico e che vi darà una visione diversa e suggestiva di Firenze. Una vera e propria terrazza sulla città e soprattutto il luogo perfetto dove scattare delle foto mozzafiato! A pochi metri dal piazzale la Basilica di San Miniato sovrasta il punto più alto della collina
Scopri il quartiere più autentico di Firenze e goditi la cosiddetta "fiorentintà" in un tour privato ed emozionante, dove puoi visitare la residenza della famiglia dei Medici e parte delle loro collezioni d’arte e passeggiare nei luoghi in cui i fiorentini ancora vivono ed escono
Se venire in Toscana una o due volte l’anno in vacanza non ti basta e se ti sei innamorato dei colori e degli odori di una delle Regioni piu`interessanti e variegate d’Italia, in questa sezione troverai una serie di informazioni su case e altri immobili in affitto o in vendita nelle suggestive vie del centro storico di Firenze e su ville e casali immersi nel verde delle colline toscane